CONOSCIAMOCI

Nata a Senigallia nel 2004, RadioAstroLab è un’azienda di progettazione elettronica focalizzata principalmente sulla produzione di sistemi professionali di lavaggio e pulizia a ultrasuoni per l’industria e il laboratorio.

E’ ben nota l’efficacia dei sistemi di pulizia e di lavaggio a ultrasuoni nella rimozione efficiente e non invasiva di contaminanti da superfici complesse, in punti difficilmente raggiungibili con i metodi tradizionali. Utilizzando onde sonore ad alta frequenza (generalmente tra 20 e 80 kHz) che si propagano all’interno di un liquido detergente (o semplicemente acqua), il sistema genera un fenomeno noto come cavitazione (formazione e collasso di micro-bolle), processo meccanicamente energetico che disgrega e rimuove le particelle di sporco, oli, grassi, residui metallici, ossidi e altre impurità.

Sofisticati generatori elettronici alimentano array di trasduttori piezoelettrici che, vibrando a frequenze ultrasonore, generano l’energia meccanica necessaria per attivare la cavitazione nel liquido. La potenza, la frequenza operativa e altri parametri che regolano il funzionamento del sistema dipendono dalle dimensioni delle vasche di lavaggio, dalle esigenze del trattamento e dalla natura delle superfici da pulire. Si tratta di una tecnologia consolidata, utilizzabile in una vasta gamma di applicazioni dove è importante rimuovere i residui di sporco più ostinati senza danneggiare le superfici trattate, minimizzando l’uso di solventi aggressivi e, in definitiva, ottimizzando l’efficienza operativa, il risparmio di tempo e il consumo energetico.

La nostra gamma di prodotti per il lavaggio a ultrasuoni comprende:

  • Impianto con piastre radianti immergibili e generatori US indipendenti, dove le piastre radianti sono moduli separati, contenenti diversi trasduttori piezoelettrici elettricamente collegati in parallelo, racchiusi ermeticamente all’interno di uno scatolato in acciaio inox AISI 316 di forma rettangolare. Ogni piastra si collega a un generatore a ultrasuoni esterno ed è immersa all’interno di vasche già disponibili. Equipaggiata con adeguati supporti meccanici (quasi sempre realizzati su specifica), una piastra radiante può essere posizionata sul fondo, sulle pareti laterali, oppure sospesa all’interno della vasca.

  • Vasca a ultrasuoni T-25: realizzata come unità monoblocco comprendente i trasduttori piezoelettrici (componenti che irradiano l’energia ultrasonora all’interno del liquido detergente, di solito incollati sul fondo della vasca o lateralmente) e il generatore a ultrasuoni (US) che alimenta i trasduttori. Questi ultimi sono fissi e il sistema è progettato in modo da fornire una soluzione “chiavi in mano” relativamente economica, indicata per impianti di piccole e medie dimensioni. Il nostro modello T-25 è un eccellente esempio di macchina adatta ad una vasta gamma di applicazioni di pulizia a ultrasuoni per laboratori e per la piccola industria. Questo modello ha una capacità di 25-28 litri, su richiesta è possibile progettare e produrre vasche di altre dimensioni/capacità. Abbinata alla nostra gamma di detergenti, consente un perfetto trattamento di pulizia dei particolari immersi, rimuovendo qualsiasi residuo di sporco. Una combinazione ottimale dei parametri del generatore a ultrasuoni (potenza, frequenza e modulazioni), del tempo e della temperatura del trattamento offrono risultati altrimenti impossibili con i tradizionali sistemi di lavaggio.

La tradizionale vasca di lavaggio a ultrasuoni monoblocco è ideale per l’utilizzo nei laboratori o in piccole produzioni industriali, dove un impianto con piastre radianti immergibili può essere troppo costoso o sovradimensionato. Questa soluzione, dal minor costo iniziale e meno flessibile, è avvantaggiata da una semplice e immediata installazione (plug & play). Nella produzione industriale, dove è necessario realizzare potenti impianti modulari caratterizzati da elevata flessibilità e personalizzazione, oppure dove è richiesto un retrofit di vasche esistenti (non necessariamente realizzate con materiale metallico), è praticamente obbligatorio orientarsi verso un sistema di lavaggio composto da diverse unità modulari, ciascuna composta da una piastra radiante con relativo generatore US. Il numero di moduli da utilizzare sarà imposto dalla capacità della vasca. Questi sistemi, ad un costo iniziale maggiore, semplificano notevolmente l’integrazione con linee produttive esistenti e consentono una facile manutenzione.

  • I nostri generatori di ultrasuoni, robusti e sofisticati, sono equipaggiati con microprocessori dedicati alla gestione delle funzioni operative e alla programmazione dei parametri. Un sistema di controllo verifica continuamente le condizioni di esercizio del generatore e della vasca di lavaggio bloccando il funzionamento della macchina (con segnalazione di allarme acustica e sul display) al verificarsi di anomalie. Indipendentemente dalle condizioni di utilizzo, la potenza massima erogabile del generatore US è automaticamente limitata a un valore stabilito dal costruttore. Se richiesto, possiamo fornire i trasduttori, altrimenti caratterizziamo quelli inviati dal cliente in modo che l’accoppiamento scheda-trasduttori sia ottimale.

RadioAstroLab è partner of

Le due aziende, RadioAstroLabFasar Elettronica, operanti nel settore dell’elettronica da oltre 20 anni, hanno sviluppato un innovativo sistema di sorveglianza dei corsi d’acqua (fossi, torrenti e fiumi) che utilizza sensori originali (brevettati) per il monitoraggio degli ambienti fluviali: ProgettoRIO

La Troposfera a Microonde: monitoraggio delle perturbazioni troposferiche locali alla frequenza di 11.2 GHz.

Visita il nostro blog RadioCielo per informazioni i tempo reale.

RadioAstroLab è una azienda certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.

Servizi aggiuntivi offerti dal nostro Team di laboratorio degli ultrasuoni 

Oltre alla progettazione e produzione di generatori, vasche e impianti di lavaggio industriale ad ultrasuoni, offriamo:

ASSISTENZA TECNICA SPECIALIZZATA: avete una vasca che non funziona? Non dovete disfarvene! La nostra esperienza nel settore ci rende capaci di ricondizionare sistemi di lavaggio nei quali l’elettronica sia danneggiata o difettosa. POSSIAMO DARE NUOVA VITA AI TUOI PRODOTTI A ULTRASUONI! Facci sapere tutte le informazioni tecniche e ti assisteremo!

SERVIZIO DI LAVAGGIO con vasca T-25 di particolari direttamente presso il nostro laboratorio. Contattaci per organizzare l’attività!

SUPPORTO per manutenzione, verifiche di funzionamento e ottimizzazione degli impianti.

Contattaci per ricevere maggiori dettagli o richiedere un intervento tecnico.

Approfondimenti

Radioastronomia

Accanto alla produzione di prodotti ad ultrasuoni, abbiamo sviluppato, grazie alla passione del titolare, una produzione parallela di nicchia, dedicata ai ricevitori per la radioastronomia amatoriale: una serie di strumenti per chi vuole avvicinarsi ai corpi celesti da un’altra prospettiva, quella delle onde radio.

Magnetometria

Altro settore di interesse e di sviluppo riguarda la Strumentazione Scientifica, in particolar modo nel campo della Magnetometria  con il nostro magnetometro RALMAG. Molte sono le applicazioni del magnetometro RALMAG in campo scientifico e industriale.