Home > America del Nord e Centrale > Repubblica Dominicana
Condividi su
Bandiera della Repubblica Dominicana
República Dominicana
   La Repubblica Dominicana occupa la parte orientale dell'isola di Hispaniola ad ovest di Portorico, nell'Oceano Atlantico. Il territorio è montuoso verso l'interno ed il confine con Haiti, più pianeggiante ad est; con gli anni il turismo ha assunto sempre maggior peso nell'economia di questa Nazione, certamente più florida della vicina Haiti.
Forma di governo Repubblica presidenziale
Superficie 48.671 Km²
Popolazione 10.772.000 ab. (censimento 2022)
Densità 221 ab/Km²
Capitale Santo Domingo (1.029.000 ab., 4.345.000 aggl. urbano)
Moneta Peso dominicano
Indice di sviluppo umano 0,767 (80° posto)
Lingua Spagnolo (ufficiale), Creolo haitiano
Speranza di vita M 71 anni, F 77 anni
Localizzazione Repubblica Dominicana

Confini:

Haiti ad OVEST
Oceano Atlantico a NORD, EST e SUD
Cartine della Repubblica Dominicana con province e città maggiori

GEOGRAFIA FISICA DELLA REPUBBLICA DOMINICANA

Territorio, monti e isole

   Alla Rep. Dominicana appartengono quasi 2/3 dell'isola di Hispaniola (76.192 Km²), fanno inoltre parte del Paese alcune altre isole minori situate nelle vicinanze delle coste di Hispaniola, solamente 3 di queste hanno superficie superiore al chilometro quadrato, Saona (105 Km²), Beata (42 Km²) e Catalina (9 Km²); lo sviluppo costiero è di 1.288 chilometri.

   Il territorio è in prevalenza montuoso, con una serie di catene aventi orientamento da ovest ad est che si susseguono e sono separate da alcune vallate, più pianeggiante la costiera sud-orientale; le cime maggiori raggiungono altezze considerevoli e si trovano nella Cordillera Central, che ha come suo culmine il Pico Duarte (3.098 m.), punto più elevato non solo del Paese, ma di tutte le isole caraibiche.

Fiumi e laghi

   La rete idrografica è abbastanza sviluppata ed è caratterizzata da cinque bacini principali, il Rio Yaque del Norte (296 Km) è il fiume più lungo ed importante della Repubblica Dominicana; diversi anche i bacini lacustri sparsi nel territorio, ma in genere di dimensioni contenute, se si esclude il Lago Enriquillo (265 Km²), di tipo salino ed il più esteso dei Caraibi.

Clima

   Il clima è di tipo tropicale, con temperature medie sui 25°C, ma che scendono di poco sotto i 20°C nelle aree montuose, con variazioni di soli 2-3°C fra i mesi più freschi e quelli più caldi, mentre il divario fra giorno e notte è attorno ad 8°-10°C; le precipitazioni sono nel complesso piuttosto abbondanti, in particolare sulle coste settentrionali e sui rilievi, anche se in alcune vallate scendono notevolmente; il Paese si trova inoltre in un'area interessata dagli uragani, più frequenti a sud.

ETNIE, RELIGIONI E CITTÀ DELLA REPUBBLICA DOMINICANA

   La Repubblica Dominicana è suddivisa a livello amministrativo in 31 province, a cui va aggiunto il distretto della capitale, ed il suo tasso di urbanizzazione è dell'84%; oltre 2/5 degli abitanti vive nelle vicinanze della capitale Santo Domingo (1.029.000 ab., 4.345.000 aggl. urbano), centro economico e culturale del Paese, le altre città principali sono Santiago de los Caballeros (561.000 ab.), Los Alcarrizos (255.000 ab.), Higüey (234.000 ab.), San Cristóbal (229.000 ab.), La Vega (222.000 ab.) e San Pedro de Macorís (218.000 ab.).

   Quasi 3/4 della popolazione è meticcia (73%), completano il quadro etnico bianchi (16%) e neri (11%); cattolicesimo (59%) e protestantesimo (19%) le due fedi più professate, mentre il 17% non è religioso.

TURISMO NELLA REPUBBLICA DOMINICANA


   La Repubblica Dominicana è uno dei Paesi dei Caraibi più noti a livello turistico, grazie alle innumerevoli spiagge in cui rilassarsi ed al clima favorevole, ma che può inoltre offrire una ricca architettura coloniale e dei paesaggi più selvaggi e montani allontanadosi dalle coste.

   Siti web turistici: Ministero del Turismo In Italiano
   Testi ed Articoli: Vacanza in Rep. Dominicana: cosa fare e vedere

Video che illustra sia gli aspetti paesaggistici che quelli culturali della Repubblica Dominicana.



Santo Domingo



English version of this page
Se ti piace il sito supportaci ed offrici un caffè per il nostro lavoro.
© 1998-2025 GlobalGeografia.com