Home > Oceania > Isole Marshall
Condividi su
Bandiera delle Isole Marshall
Repubblica delle Isole Marshall
Republic of the Marshall Islands
Aolepan Aorokin Majel
   Le Marshall sono oltre un migliaio di isole ed isolette a nord dell'arcipelago delle Gilbert (Kiribati) e di Nauru e ad est rispetto a Micronesia e Marianne Settentrionali; hanno ottenuto l'indipendenza dagli Stati Uniti d'America nel 1990.
Forma di governo Repubblica parlamentare
Superficie 181 Km²
Popolazione 42.400 ab. (censimento 2021)
Densità 234 ab/Km²
Capitale Majuro (23.200 ab.)
Moneta Dollaro USA
Indice di sviluppo umano 0,639 (131° posto)
Lingua Inglese, Marshallese (entrambe ufficiali)
Speranza di vita M 71 anni, F 75 anni
Localizzazione Isole Marshall

Confini:

Circondate dall'Oceano Pacifico
Lo Sapevate Che?
L'atollo di Bikini, da cui ha preso nome il famoso costume da bagno, si trova nelle Isole Marshall; qui vennero condotti diversi test nucleari dagli Stati Uniti d'America subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e la popolazione venne spostata su altri atolli, ma sul finire dello scorso secolo alcune persone si sono ristabilite su Bikini, nell'ultimo censimento la popolazione era comunque di appena 9 abitanti.

GEOGRAFIA FISICA DELLE ISOLE MARSHALL

Territorio, isole, monti e idrografia

   Le Isole Marshall fanno parte geograficamente della Micronesia e sono composte da 29 atolli corallini per oltre un migliaio di isole in tutto (di cui 5 non fanno parte di atolli, ma sono isolate), vista l'origine il punto più alto è di appena 10 metri (su Likiep); lo sviluppo costiero è di 370 chilometri.

   Non sono presenti nè fiumi, nè bacini lacustri degni di nota, ma piuttosto diverse piccole lagune e stagni; gli atolli più estesi sono quelli di Kwajalein (16,4 Km²), di Mili (15,9 Km²) e di Ailinglaplap (14,7 Km²).

Clima

   Il clima è tropicale, con una stagione umida fra Maggio e Novembre e temperature costanti attorno ai 30° C di media nelle massime e 25° C nelle minime, le precipitazioni sono più consistenti sulle isole meridionali; qui nascono come tempeste tropicali molti dei tifoni che in seguito colpiscono l'arcipelago delle Marianne e le Filippine.

ETNIE, RELIGIONI E LOCALITÀ DELLE ISOLE MARSHALL

   Il Paese è suddiviso a livello amministrativo in 34 unità ed ha un tasso di urbanizzazione del 78%, corrispondente alla percentuale di popolazione che vive nei due atolli più popolati di Majuro (23.200 ab.) e Kwajalein (9.800 ab.), sul quale sorge il centro urbano più grande del Paese, Ebeye (8.400 ab.).

   Gli abitanti sono in larga parte di origine marshallese (92%), un'etnia di ceppo micronesiano, mentre il 6% ha origini miste marshallesi/asiatiche (giapponesi in particolare); l'87% della popolazione è di fede protestante, l'8,5% cattolica.

TURISMO NELLE ISOLE MARSHALL


   Le Marshall non hanno flussi turistici paragonabili a quelli di altre Nazioni dell'Oceania, ma il gran numero di isole di questa Nazione garantiscono una buona varietà a chi vuole avventurarsi in questa area del Pacifico.

   Siti web turistici: Marshall Islands Guide In Inglese

Filmato focalizzato sia sugli aspetti culturali che su quelli ambientali di questo arcipelago.



Majuro



English version of this page
Se ti piace il sito supportaci ed offrici un caffè per il nostro lavoro.
© 1998-2025 GlobalGeografia.com