Home > Europa > Bosnia ed Erzegovina
Condividi su
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina
Bosnia ed Erzegovina
Bosna i Hercegovina
   La Bosnia ed Erzegovina è una Nazione nata nel 1992 dallo smembramento della Jugoslavia e morfologicamente consta di due regioni, Bosnia a nord ed Erzegovina a sud; il territorio è prevalentemente montuoso, collinare-pianeggiante nella parte settentrionale, sono presenti anche pochi chilometri di coste (Adriatico) a sud-ovest di Mostar. La Bosnia ed Erzegovina ha una storia particolare visto che ha risentito molto della dominazione ottomana ed è tuttora a prevalenza musulmana, ma con forti componenti cattoliche e ortodosse, alla base dei duri scontri fra il 1992 e 1994 fra serbi, croati e musulmani.
Forma di governo Repubblica federale parlamentare
Superficie 51.201 Km²
Popolazione 3.531.000 ab. (censimento 2013)
Popolazione 3.194.000 ab. (stime 2024)
Densità 62 ab/Km²
Capitale Sarajevo (276.000 ab., 430.000 aggl. urbano)
Moneta Marco convertibile
Indice di sviluppo umano 0,780 (74° posto)
Lingua Bosniaco, Serbo, Croato (tutte ufficiali)
Speranza di vita M 75 anni, F 80 anni
Localizzazione Bosnia ed Erzegovina

Confini:

Croazia a NORD e OVEST
Serbia ad EST
Montenegro a SUD-EST
Mare Adriatico ad OVEST
Cartine della Bosnia ed Erzegovina con federazioni, cantoni e città maggiori

GEOGRAFIA FISICA DELLA BOSNIA ED ERZEGOVINA

Territorio, monti e pianure

   La Bosnia costituisce l'80% del territorio, l'Erzegovina il restante 20% corrispondente alla parte meridionale del Paese; il territorio è in gran parte montuoso, l'elevazione massima si raggiunge nei monti Maglic (2.386 m) e Volujak (2.336 m), al confine col Montenegro e distanti fra loro pochi chilometri; verso il Mar Adriatico a sud-ovest ed il fiume Sava a nord il terreno diventa collinare e pianeggiante.

Fiumi e laghi

   Il principale fiume del Paese è la Sava (331 dei 947 Km totali sono in Bosnia), che segna a lungo il confine con la Croazia, anche se la Drina (346 Km) lo supera di poco in quanto a lunghezza; di discreta entità anche Bosna (271 Km), da cui la Bosnia ha preso il nome, Neretva 218 Km (tratto bosniaco, totale 225 Km), Una (212 Km) e Vrbas (192 Km).

   La Bosnia ed Erzegovina è piuttosto povera di laghi, il maggiore, il Busko Jezero (55,8 Km²) è artificiale, mentre quello naturale più esteso è il Blidinje Jezero, che ha una superficie variabile a seconda del periodo fra 3,5 e 6 Km² (ha una profondità media di soli 2 metri).

Clima

   Questa nazione ha una piccola porzione di costa adriatica, ma l'influsso del Mediterraneo sulle caratteristiche meteorologiche è molto limitato, vista la disposizione delle catene montuose; il clima è quindi perlopiù continentale, con estati calde ed inverni freddi; le precipitazioni sono in genere abbondanti e ben distribuite durante l'arco dell'anno.

ETNIE, RELIGIONI E CITTÀ DELLA BOSNIA ED ERZEGOVINA

   In seguito al conflitto che ha martoriato il Paese dal 1992 al 1995 si è giunti alla formazione di due distinte entità politiche con superficie territoriale simile, 51% e 49% rispettivamente, la Federazione di Bosnia ed Erzegovina e la Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (col Distretto di Brcko che ha ulteriori autonomie speciali), che assieme formano una repubblica federale.

La composizione etnica precedente al conflitto era questa: Bosniaci (48%), Serbi (37%) e Croati (14,5%), in seguito molte persone sono scappate; la religione predominante è di conseguenza quella musulmana (45%), seguita da quella serba ortodossa (36%) e da quella cattolica (15%).

La capitale Sarajevo (276.000 ab., 430.000 aggl. urbano) è la città più popolata della Bosnia ed Erzegovina, supera i centomila abitanti anche Banja Luka (135.000 ab.), seguono Tuzla (74.500 ab.), Zenica (70.600 ab.) e Mostar (60.200 ab.); metà della popolazione vive tuttora nelle campagne, il tasso di urbanizzazione è infatti solo del 49%.

TURISMO IN BOSNIA ED ERZEGOVINA

   Il conflitto non ha di certo giovato ad uno sviluppo turistico del Paese, che può contare su splendidi paesaggi montuosi (ideali per escursionismo e sport avventurosi), monumenti storici legati alla secolare occupazione ottomana ed alcuni luoghi di culto (Medugorje su tutti).

   Siti web turistici: Tourism Bosnia and Herzegovina In Inglese

Le principali attrattive di questo Paese balcanico.



Sarajevo



English version of this page
Se ti piace il sito supportaci ed offrici un caffè per il nostro lavoro.
© 1998-2025 GlobalGeografia.com