Home > Europa > Andorra
Condividi su
Bandiera di Andorra
Principato d'Andorra
Principat d’Andorra
   Questo piccolo principato si estende sul bacino del Gran Valira nei Pirenei, fra Spagna e Francia. Come altre piccole Nazioni il turismo è la fonte principale di reddito, assieme alle attività finanziarie e bancarie (Andorra si può annoverare fra i paradisi fiscali).
Forma di governo Co-Principato parlamentare
Superficie 468 Km²
Popolazione 85.900 ab. (stime 2024)
Densità 184 ab/Km²
Capitale Andorra la Vella (20.700 ab.)
Moneta Euro
Indice di sviluppo umano 0,858 (40° posto)
Lingua Catalano (ufficiale), Spagnolo, Francese, Portoghese
Speranza di vita M 81 anni, F 85 anni
Localizzazione Andorra

Confini:

Spagna a SUD
Francia a NORD
Cartine di Andorra con centri principali e parrocchie
Lo Sapevate Che?
Questo staterello, che è il più esteso dei mini-Stati dell'Europa (più di Malta, Liechtenstein, San Marino, Monaco e Città del Vaticano) ha due capi di Stato, che vengono chiamati "co-principi", e sono ambedue stranieri. Uno è il vescovo spagnolo della cittadina iberica di La Seo d'Urgell, posta esattamente a sud del Principato, e vicinissima; il secondo è capo di un altro Stato, il presidente della Repubblica francese - che perciò ricopre contemporaneamente le due cariche. Ma i due co-principi, che risiedono fuori dal territorio andorrano, sono capi di Stato di Andorra non effettivi, ma solo giuridici, quasi simbolici. Il Sindaco generale, che è anche presidente del Consiglio della Nazione, è la persona che esercita, assieme al Primo Ministro, le funzioni esecutive, dirigendo il piccolo Paese. (V.L.C.)

GEOGRAFIA FISICA DI ANDORRA

Territorio e monti

   Il Principato di Andorra è completamente montuoso (catena dei Pirenei), il punto più basso del Paese si trova ad 840 metri d'altezza, mentre le cime più alte sfiorano i tremila metri, Coma Pedrosa (2.942 m.) è il punto più elevato; il 38% del territorio è occupato da foreste.

Fiumi e laghi

   Il Gran Valira (44 Km) è il fiume che caratterizza il Paese e nasce dalla confluenza dei due rami del Nord e d'Oriente poco prima della capitale; sono presenti una sessantina di laghetti di montagna, ma di dimensioni contenute (Estany de Juclar 0,21 Km²).

Clima

   Il clima è ovviamente influenzato dall'elevata altitudine media ed è alpino - continentale, le precipitazioni complessive non sono così elevate, visto che si attestano sugli 800-1000 mm all'anno.

ETNIE, RELIGIONI E CITTÀ DI ANDORRA

   Andorra è divisa in 7 parrocchie, quasi tutte le persone vivono in aree urbane (85%). La capitale Andorra La Vella (20.700 ab.) è la città più popolata, con Escaldes-Engordany (15.500 ab.) e Santa Coloma (3.300 ab.) forma un'unica conurbazione, che accoglie quasi metà degli abitanti del Principato; gli altri due centri principali sono Encamp (8.300 ab.) e Sant Julià de Lòria (8.000 ab.).

   Gli Andorrani sono il 48% della popolazione, seguiti da Spagnoli (25%), Portoghesi (11%) e Francesi (4%); la religione predominante è quella cattolica (91%).

TURISMO IN ANDORRA

   Gli 8 milioni di turisti all'anno, quasi tutti spagnoli o francesi, vengono qui soprattutto per lo shopping vantaggioso (per via dell'assenza di tassazione sui prodotti) e per sciare nella stagione invernale.

   Siti web turistici: Visit Andorra In Italiano

Breve, ma decisamente spettacolare, video delle montagne di Andorra.



Andorra La Vella



English version of this page
Se ti piace il sito supportaci ed offrici un caffè per il nostro lavoro.
© 1998-2025 GlobalGeografia.com