Home > Europa > Bielorussia
Condividi su
Bandiera bielorussa
Repubblica di Bielorussia
Respublika Bielarus'
   Nata nel 1991 come molte altre Nazioni dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica, la Bielorussia è un Paese completamente pianeggiante, situato ad ovest della Russia e ad est della Polonia. Quasi metà del territorio è dato da foreste, paludi e torbiere; in ambito economico la Bielorussia è rimasta abbastanza vicina alla Russia, che è di gran lunga il suo maggior partner sia per l'export che per l'import.
Forma di governo Repubblica presidenziale
Superficie 207.600 Km²
Popolazione 9.413.000 ab. (censimento 2019)
Popolazione 9.156.000 ab. (stime 2024)
Densità 44 ab/Km²
Capitale Minsk (1.993.000 ab., 2.126.000 aggl. urbano)
Moneta Rublo bielorusso
Indice di sviluppo umano 0,808 (60° posto)
Lingua Bielorusso, Russo (entrambi ufficiali)
Speranza di vita M 69 anni, F 79 anni
Localizzazione Bielorussia

Confini:

Lettonia e Lituania a NORD-OVEST
Polonia ad OVEST
Ucraina a SUD
Russia a NORD-EST
Cartine della Bielorussia con regioni e città maggiori

GEOGRAFIA FISICA DELLA BIELORUSSIA

Territorio, monti e pianure

   La Bielorussia è in gran parte pianeggiante, con qualche zona collinare, ma di scarso rilievo, visto che il punto più elevato del Paese, ad ovest di Minsk, è di soli 345 metri (Monte Dzeržinskij).

Fiumi e laghi

   Il territorio è in compenso ricco di fiumi e laghi, oltre che zone paludose nella parte meridionale; il Lago Naroch (79,6 Km²), un centinaio di chilometri dalla capitale lituana Vilnius, è il maggiore e precede il Lago Osveyskoye (57,1 Km²) ed il Lago Chervonoye (40,8 Km²).

   Numerosi e con discreta portata i fiumi, a partire dal Dnepr (689 Km in territorio bielorusso, 2.201 Km in totale), che ha fra i suoi affluenti Berezina (613 Km), Pripyat (495 Km il tratto bielorusso, totale 761 Km) e Sozh (493 Km in Bielorussia, totale 648 Km); il Neman (431 Km, totale coi tratti lituano e russo 937 Km) sfocia invece nel Mar Baltico, mentre il Ptich (421 Km) è affluente del Pripyat.

Clima

   Il clima della Bielorussia è continentale ed è caratterizzato da una notevole escursione termica fra l'inverno, molto rigido, e l'estate, abbastanza calda in relazione alla latitudine del Paese; le precipitazioni sono di media entità e si distribuiscono in maniera abbastanza regolare durante l'anno, con l'estate però in genere più piovosa rispetto alle altre stagioni.

ETNIE, RELIGIONI E CITTÀ DELLA BIELORUSSIA

   I Bielorussi costituiscono l'85% della popolazione, seguiti da Russi (7,5%), Polacchi (3%) ed Ucraini (1,5%); la religione più professata è quella ortodossa (48%), i cattolici sono il 7%, alta la percentuale dei non credenti (41%).

   Il Paese è diviso in 6 regioni, oltre al distretto della capitale, la popolazione urbana è il 79% del totale; Minsk (1.993.000 ab., 2.126.000 aggl. urbano) è l'unica metropoli bielorussa, le altre città principali sono Gomel (501.000 ab., 688.000 aggl. urbano), Grodno (361.000 ab.), Vitebsk (358.000 ab.), Mogilev (353.000 ab.) e Brest (344.000 ab.).

TURISMO IN BIELORUSSIA

   Il Paese ospita alcuni bei castelli e pittoresche cittadine, oltre alle città più moderne come la capitale Minsk; inoltre la natura in alcune zone è ancora padrona del territorio.

   Siti web turistici: Belarus Travel In Inglese

Veloce 'carrellata' di paesaggi ed attrazioni turistiche della Bielorussia.



Minsk



English version of this page
Se ti piace il sito supportaci ed offrici un caffè per il nostro lavoro.
© 1998-2025 GlobalGeografia.com