Home Page

ODG Lazio esprime solidarietà a Vanessa Ricciardi ph - laltravoce.com Il consiglio dell’ordine dei giornalisti del Lazio, riunitosi oggi, desidera esprimere solidarietà alla collega Vanessa Ricciardi, a cui nei giorni scorsi è stato rivolto un ... Leggi l'articolo AS Roma e il diritto di cronaca (negato) ai fotoreporter foto Ansa Ancora una volta la AS Roma non consente l’accesso al campo di allenamento di Trigoria dei fotoreporter regolarmente iscritti all’albo dei Giornalisti in occasione di ... Leggi l'articolo “L’eredità di Ennio Flaiano”, lo sguardo ironico e profetico di un intellettuale fuori dal coro Biblioteca Nazionale Centrale Una sala gremita, relatori coinvolti e la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma a fare da cornice a un autentico omaggio culturale. A dare il benvenuto ... Leggi l'articolo "Lezioni di giornalismo culturale", da Flaiano a noi, per conoscere e riconoscere ph ennio flaiano da arttribune di Patrizia Renzetti Le lezioni di "giornalismo culturale" non sono solo formazione professionale, non sono solo approfondimento tematico, ma un'esperienza viva, capace di restituire voci, visioni, ... Leggi l'articolo L'ODG Lazio porta il giornalismo nelle scuole ODG Lazio porta il giornalismo nelle scuole Un progetto per promuovere il giornalismo nelle scuole e aiutare i giovani a distinguere "il giornalismo professionale" dalle fake news. È stato questo il tema al ... Leggi l'articolo ODG per Giulio Regeni L’Ordine dei Giornalisti del Lazio ha partecipato questa mattina alla manifestazione promossa davanti al tribunale di Piazzale Clodio per chiedere, ancora una volta, verità e ... Leggi l'articolo AI e giornalismo: un’indagine per capire il cambiamento della professione AI e giornalismo: un’indagine per capire il cambiamento della professione Nel panorama dell’informazione contemporanea, l’intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte delle pratiche quotidiane del lavoro giornalistico. Strumenti come ChatGPT, Gemini, Claude per la ... Leggi l'articolo Nuovo Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio È ufficialmente operativo il nuovo Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, l’organismo chiamato a valutare il rispetto delle regole deontologiche da parte degli ... Leggi l'articolo Nuovo Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Si è insediato oggi il Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, eletto contestualmente al rinnovo del Consiglio regionale. Il collegio è composta ... Leggi l'articolo Formazione, altri sei mesi per mettersi in regola Formazione Obbligatoria Continua, per essere sempre aggiornati Gentili colleghi, siamo arrivati a luglio e a fine anno termina il triennio 2022-25 della Formazione Obbligatoria Continua. Questo Ordine regionale ha messo grande impegno ... Leggi l'articolo Odg Lazio: no a conferenze stampa senza giornalisti maurizio sarri foto adn Il Consiglio regionale dei Giornalisti del Lazio trova inaccettabile che la Società Sportiva Lazio organizzi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Maurizio Sarri ... Leggi l'articolo Addio ad Alberto Stabile, garbo e rigore della professione alberto stabile foto ansa di Carlo Picozza La morte, verso la quale questi tempi - soprattutto in Medio Oriente - ci stanno abituando con cinismo non voluto, ha colto anche ... Leggi l'articolo Genere e linguaggio, obblighi deontologici e come cambia lo scrivere Genere e linguaggio, obblighi deontologici e come cambia lo scrivere Le parole che usiamo ogni giorno raccontano molto più di quello che pensiamo. Questo corso dell’Ordine dei giornalisti del Lazio esplora il ruolo del linguaggio ... Leggi l'articolo L’eredità di Ennio Flaiano: come ha cambiato il modo di raccontare Roma Ripartono i corsi di formazione sul Giornalismo culturale svolti nei luoghi della cultura promossi dal Presidente Guido D’Ubaldo e dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Il ... Leggi l'articolo 25 anni di diritto alla comunicazione all'informazione Un quarto di secolo di comunicazione pubblica: martedì 1° luglio 2025, a Roma, si celebrano i 25 anni dalla legge che ha sancito il diritto ... Leggi l'articolo Più immagini ai giornalisti negli eventi sportivi Più immagini ai giornalisti negli eventi sportivi L’AGCOM ha approvato la nuova delibera 36/25/CONS, destinata a segnare un punto di svolta nel rapporto tra diritto di cronaca e diritti audiovisivi negli eventi ... Leggi l'articolo Giornalisti pensionati e previdenza: un incontro per saperne di più Oggi, presso la sede della FNSI in via delle Botteghe Oscure 54, si è tenuto un corso di formazione-seminario promosso dall’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati (UNGP) ... Leggi l'articolo Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa Premiare chi difende la verità e promuove la pace attraverso l’informazione libera e responsabile. È questo l’obiettivo del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace ... Leggi l'articolo Addio a Nino Petrone, gentiluomo della notizia Nino Petrone ph. Corriere della Sera È morto a 84 anni Nino Petrone, decano del giornalismo salernitano e firma autorevole del Corriere della Sera. Ha raccontato mezzo secolo di storia con ... Leggi l'articolo Mario Nanni, un libro per ricordarlo INVITO MARIO NANNI di Carlo Picozza Con Mario Nanni, giornalista parlamentare di lungo corso, già capo dell'ufficio centrale all'Ansa, se n'è andato - a settantanove anni, il 2 aprile ... Leggi l'articolo Torna il Premio TG Poste: spazio ai giovani giornalisti Torna il Premio TG Poste: spazio ai giovani giornalisti Un’occasione per mettersi in gioco, raccontare il cambiamento e volare lontano. Dopo il successo dello scorso anno, Poste Italiane lancia la seconda edizione del Premio giornalistico ... Leggi l'articolo Nuovo codice deontologico guarda all'AI: regole chiare per un futuro responsabile Dal 1° giugno 2025 è ufficialmente in vigore il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. Tra le ... Leggi l'articolo Addio a Giorgio Lo Giudice, voce autorevole e cuore gentile dello sport italiano Addio a Giorgio Lo Giudice - FOTO federazione italiana rugby Ci ha lasciati a 88 anni Giorgio Lo Giudice, storico giornalista sportivo romano, proprio alla vigilia del Golden Gala, quell'appuntamento dell’atletica leggera che amava profondamente ... Leggi l'articolo Addio a Giancarlo Santalmassi, voce libera e pioniera del giornalismo italiano Addio a Giancarlo Santalmassi, voce libera e pioniera del giornalismo italiano È morto a Roma, all’età di 83 anni, Giancarlo Santalmassi, giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio dal 1961, figura di riferimento per intere generazioni ... Leggi l'articolo Inaugurato murale per Ilaria e Miran Inaugurato murale per Ilaria e Miran Non si dimentica chi ha avuto il coraggio di raccontare. Inaugurato il murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sulla facciata del TG3, all’interno ... Leggi l'articolo 59° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 59° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali -ft weca.it “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”: attorno a questo messaggio di Papa Francesco si è sviluppato il convegno organizzato alla Lumsa ... Leggi l'articolo Nuova udienza caso Regeni FT Manifesto.it Si è tenuta ieri, 27 maggio, presso la Prima Corte d’Assise di Roma, una nuova udienza del processo per l’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore ... Leggi l'articolo Bando Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico” nel centenario della nascita Bando Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico” Hai meno di 35 anni e scrivere è la tua vocazione? In occasione dei 100 anni dalla nascita di Giovanni Spadolini, parte un concorso nazionale ... Leggi l'articolo XIII Edizione del Premio Marco Rossi – Raccontare il Lavoro Premio Marco Rossi È aperta la XIII edizione del Premio Marco Rossi – Raccontare il lavoro, nato nel 2010 per valorizzare chi, attraverso il mezzo radiofonico, ha saputo ... Leggi l'articolo La Cassazione conferma la condanna per la boss che aggredì la giornalista Maria Grazia Mazzola La Cassazione conferma la condanna per la boss che aggredì la giornalista Maria Grazia Mazzola La Cassazione ha messo la parola fine a una vicenda dolorosa che ha colpito la libertà di stampa. Monica Laera, esponente del clan mafioso Strisciuglio, ... Leggi l'articolo
ODG Lazio esprime solidarietà a Vanessa Ricciardi
ph - laltravoce.com Il consiglio dell’ordine dei giornalisti del Lazio, riunitosi oggi, desidera esprimere solidarietà alla collega Vanessa Ricciardi, a cui nei giorni scorsi è stato rivolto un ... Leggi l'articolo
AS Roma e il diritto di cronaca (negato) ai fotoreporter
foto Ansa Ancora una volta la AS Roma non consente l’accesso al campo di allenamento di Trigoria dei fotoreporter regolarmente iscritti all’albo dei Giornalisti in occasione di ... Leggi l'articolo
“L’eredità di Ennio Flaiano”, lo sguardo ironico e profetico di un intellettuale fuori dal coro
Biblioteca Nazionale Centrale Una sala gremita, relatori coinvolti e la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma a fare da cornice a un autentico omaggio culturale. A dare il benvenuto ... Leggi l'articolo
"Lezioni di giornalismo culturale", da Flaiano a noi, per conoscere e riconoscere
ph ennio flaiano da arttribune di Patrizia Renzetti Le lezioni di "giornalismo culturale" non sono solo formazione professionale, non sono solo approfondimento tematico, ma un'esperienza viva, capace di restituire voci, visioni, ... Leggi l'articolo
L'ODG Lazio porta il giornalismo nelle scuole
ODG Lazio porta il giornalismo nelle scuole Un progetto per promuovere il giornalismo nelle scuole e aiutare i giovani a distinguere "il giornalismo professionale" dalle fake news. È stato questo il tema al ... Leggi l'articolo
ODG per Giulio Regeni
L’Ordine dei Giornalisti del Lazio ha partecipato questa mattina alla manifestazione promossa davanti al tribunale di Piazzale Clodio per chiedere, ancora una volta, verità e ... Leggi l'articolo
AI e giornalismo: un’indagine per capire il cambiamento della professione
AI e giornalismo: un’indagine per capire il cambiamento della professione Nel panorama dell’informazione contemporanea, l’intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte delle pratiche quotidiane del lavoro giornalistico. Strumenti come ChatGPT, Gemini, Claude per la ... Leggi l'articolo
Nuovo Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio È ufficialmente operativo il nuovo Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, l’organismo chiamato a valutare il rispetto delle regole deontologiche da parte degli ... Leggi l'articolo
Nuovo Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine
Si è insediato oggi il Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, eletto contestualmente al rinnovo del Consiglio regionale. Il collegio è composta ... Leggi l'articolo
Formazione, altri sei mesi per mettersi in regola
Formazione Obbligatoria Continua, per essere sempre aggiornati Gentili colleghi, siamo arrivati a luglio e a fine anno termina il triennio 2022-25 della Formazione Obbligatoria Continua. Questo Ordine regionale ha messo grande impegno ... Leggi l'articolo
Odg Lazio: no a conferenze stampa senza giornalisti
maurizio sarri foto adn Il Consiglio regionale dei Giornalisti del Lazio trova inaccettabile che la Società Sportiva Lazio organizzi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Maurizio Sarri ... Leggi l'articolo
Addio ad Alberto Stabile, garbo e rigore della professione
alberto stabile foto ansa di Carlo Picozza La morte, verso la quale questi tempi - soprattutto in Medio Oriente - ci stanno abituando con cinismo non voluto, ha colto anche ... Leggi l'articolo
Genere e linguaggio, obblighi deontologici e come cambia lo scrivere
Genere e linguaggio, obblighi deontologici e come cambia lo scrivere Le parole che usiamo ogni giorno raccontano molto più di quello che pensiamo. Questo corso dell’Ordine dei giornalisti del Lazio esplora il ruolo del linguaggio ... Leggi l'articolo
L’eredità di Ennio Flaiano: come ha cambiato il modo di raccontare Roma
Ripartono i corsi di formazione sul Giornalismo culturale svolti nei luoghi della cultura promossi dal Presidente Guido D’Ubaldo e dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Il ... Leggi l'articolo
25 anni di diritto alla comunicazione all'informazione
Un quarto di secolo di comunicazione pubblica: martedì 1° luglio 2025, a Roma, si celebrano i 25 anni dalla legge che ha sancito il diritto ... Leggi l'articolo
Più immagini ai giornalisti negli eventi sportivi
Più immagini ai giornalisti negli eventi sportivi L’AGCOM ha approvato la nuova delibera 36/25/CONS, destinata a segnare un punto di svolta nel rapporto tra diritto di cronaca e diritti audiovisivi negli eventi ... Leggi l'articolo
Giornalisti pensionati e previdenza: un incontro per saperne di più
Oggi, presso la sede della FNSI in via delle Botteghe Oscure 54, si è tenuto un corso di formazione-seminario promosso dall’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati (UNGP) ... Leggi l'articolo
Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa
Premiare chi difende la verità e promuove la pace attraverso l’informazione libera e responsabile. È questo l’obiettivo del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace ... Leggi l'articolo
Addio a Nino Petrone, gentiluomo della notizia
Nino Petrone ph. Corriere della Sera È morto a 84 anni Nino Petrone, decano del giornalismo salernitano e firma autorevole del Corriere della Sera. Ha raccontato mezzo secolo di storia con ... Leggi l'articolo
Mario Nanni, un libro per ricordarlo
INVITO MARIO NANNI di Carlo Picozza Con Mario Nanni, giornalista parlamentare di lungo corso, già capo dell'ufficio centrale all'Ansa, se n'è andato - a settantanove anni, il 2 aprile ... Leggi l'articolo
Torna il Premio TG Poste: spazio ai giovani giornalisti
Torna il Premio TG Poste: spazio ai giovani giornalisti Un’occasione per mettersi in gioco, raccontare il cambiamento e volare lontano. Dopo il successo dello scorso anno, Poste Italiane lancia la seconda edizione del Premio giornalistico ... Leggi l'articolo
Nuovo codice deontologico guarda all'AI: regole chiare per un futuro responsabile
Dal 1° giugno 2025 è ufficialmente in vigore il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. Tra le ... Leggi l'articolo
Addio a Giorgio Lo Giudice, voce autorevole e cuore gentile dello sport italiano
Addio a Giorgio Lo Giudice - FOTO federazione italiana rugby Ci ha lasciati a 88 anni Giorgio Lo Giudice, storico giornalista sportivo romano, proprio alla vigilia del Golden Gala, quell'appuntamento dell’atletica leggera che amava profondamente ... Leggi l'articolo
Addio a Giancarlo Santalmassi, voce libera e pioniera del giornalismo italiano
Addio a Giancarlo Santalmassi, voce libera e pioniera del giornalismo italiano È morto a Roma, all’età di 83 anni, Giancarlo Santalmassi, giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio dal 1961, figura di riferimento per intere generazioni ... Leggi l'articolo
Inaugurato murale per Ilaria e Miran
Inaugurato murale per Ilaria e Miran Non si dimentica chi ha avuto il coraggio di raccontare. Inaugurato il murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sulla facciata del TG3, all’interno ... Leggi l'articolo
59° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
59° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali -ft weca.it “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”: attorno a questo messaggio di Papa Francesco si è sviluppato il convegno organizzato alla Lumsa ... Leggi l'articolo
Nuova udienza caso Regeni
FT Manifesto.it Si è tenuta ieri, 27 maggio, presso la Prima Corte d’Assise di Roma, una nuova udienza del processo per l’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore ... Leggi l'articolo
Bando Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico” nel centenario della nascita
Bando Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico” Hai meno di 35 anni e scrivere è la tua vocazione? In occasione dei 100 anni dalla nascita di Giovanni Spadolini, parte un concorso nazionale ... Leggi l'articolo
XIII Edizione del Premio Marco Rossi – Raccontare il Lavoro
Premio Marco Rossi È aperta la XIII edizione del Premio Marco Rossi – Raccontare il lavoro, nato nel 2010 per valorizzare chi, attraverso il mezzo radiofonico, ha saputo ... Leggi l'articolo
La Cassazione conferma la condanna per la boss che aggredì la giornalista Maria Grazia Mazzola
La Cassazione conferma la condanna per la boss che aggredì la giornalista Maria Grazia Mazzola La Cassazione ha messo la parola fine a una vicenda dolorosa che ha colpito la libertà di stampa. Monica Laera, esponente del clan mafioso Strisciuglio, ... Leggi l'articolo

News

Informazioni di servizio

2 Lug 2025
Iscrizione Elenco Professionisti

L’iscrizione all’elenco dei giornalisti professionisti dell’Ordine dei Giornalisti è riservata a chi esercita in modo esclusivo e continuativo la professione giornalistica. È necessario aver svolto …

Leggi di più  
2 Lug 2025
Iscrizione Elenco Pubblicisti

Per iscriversi all’elenco dei giornalisti pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti è necessario dimostrare di svolgere attività giornalistica in modo regolare e retribuito da almeno due anni. …

Leggi di più  
2 Lug 2025
Iscrizione Registro Praticanti

Per iscriversi all’elenco dei giornalisti praticanti è necessario frequentare una scuola di giornalismo riconosciuta dall’Ordine oppure dimostrare di aver svolto attività giornalistica continuativa e retribuita …

Leggi di più  
2 Lug 2025
Iscrizione Elenco Speciale

L’elenco speciale annesso all’Albo dei giornalisti è una particolare lista di direttori responsabili, non giornalisti, di testate a carattere tecnico, scientifico o professionale (sono esclusi …

Leggi di più  

Organi istituzionali

  • Consiglio dell'Ordine

      • Presidente
      • Guido D'Ubaldo
      • Vicepresidente
      • Roberto Rossi
      • Consigliera Segretaria
      • Serena Bortone
      • Tesoriera
      • Anna Laura Bussa
      • Consiglieri
      • Carlo Picozza
      • Francesco Repice
      • Sara Menafra
      • Manuela Biancospino
      • Nicola Di Stefano
    • Revisori dei conti
      • Valerio Berruti
      • Umberto Mancini
      • Massimiliano Grasso
  • Consiglio di disciplina

      • Presidente
      • Daniele Mastrogiacomo
      • Segretario
      • Carlo Felice Corsetti
      • Consiglieri
      • Ida Baldi
      • Andrea Balzanetti
      • Stefano Benedetti
      • Federico Ciacchella
      • Annamaria Graziano
      • Ivano Maiorella
      • Renata Palma

News

Informazioni di servizio

2 Lug 2025
Iscrizione Elenco Professionisti

L’iscrizione all’elenco dei giornalisti professionisti dell’Ordine dei Giornalisti è riservata a chi esercita in modo esclusivo e continuativo la professione giornalistica. È necessario aver svolto …

Leggi di più  
2 Lug 2025
Iscrizione Elenco Pubblicisti

Per iscriversi all’elenco dei giornalisti pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti è necessario dimostrare di svolgere attività giornalistica in modo regolare e retribuito da almeno due anni. …

Leggi di più  
2 Lug 2025
Iscrizione Registro Praticanti

Per iscriversi all’elenco dei giornalisti praticanti è necessario frequentare una scuola di giornalismo riconosciuta dall’Ordine oppure dimostrare di aver svolto attività giornalistica continuativa e retribuita …

Leggi di più  
2 Lug 2025
Iscrizione Elenco Speciale

L’elenco speciale annesso all’Albo dei giornalisti è una particolare lista di direttori responsabili, non giornalisti, di testate a carattere tecnico, scientifico o professionale (sono esclusi …

Leggi di più