Ritmi |
|
|
|
|
|
|
Il warm-up definitivo (per polsi d’acciaio ... |
Quinto episodio della serie “Ritmi”, prodotta da Rocker TV in collaborazione con Accordo.it, e stavolta si va dritti al cuore della faccenda: scaldarsi come si deve. Altro che stretching da sala yoga, qui si allenano mani, timing e cervello… a 50 bpm. |
|
|
|
|
Il Fill che non ti tradisce mai (grazie al li... |
Quarto episodio della video-serie Ritmi, nel quale Brex svela un trucco geniale per avere sempre un fill pronto all’uso. Bastano tre colpi, un po’ di fantasia, e tanta voglia di suonare forte e bene. |
|
|
|
|
Larnell Lewis e il solo che fa tremare le leg... |
Un viaggio frizzante e pieno di stupore nella mente (e nelle mani) di un batterista che non suona: incanta. Brex firma la prima reaction della serie “Ritmi” e si commuove davanti a “The City Lights”. |
|
|
|
|
Il segreto per creare groove interessanti da ... |
Secondo episodio di Ritmi: Brex prende un esercizio da sbadiglio assicurato e lo trasforma in un groove da far muovere la testa. Un pattern sul rullante, qualche colpo spostato, un charleston complice… ed ecco servita la magia. Altro che “studio noioso”! |
|
|
|
Must read |
|
|
|
|
|
|
Erja Lyytinen: la regina finlandese della chi... |
Dalla gelida eleganza di Helsinki alla lava incandescente del Blues, Erja Lyytinen è un paradosso vivente: occhi color ghiaccio e dita che bruciano sulla chitarra slide. La sua musica attraversa oceani, dal delta del Mississippi ai picchi dell’hard rock, con una passione che esplode in ogni nota. Con “Smell The Roses” e la sua “Blond Queen” firmata Ruokangas, regala un viaggio sonoro che conquista senza chiedere permesso. |
|
|
|
|
Supro e Marshall, ma con la benedizione di Pa... |
La caccia al suono di Jimmy Page è da decenni un’ossessione per intere generazioni di chitarristi. Ora, grazie a Sundragon e al lavoro certosino di Mitch Colby e Perry Margouleff, il sogno si avvicina un po' più alla realtà. Due amplificatori – il Supro Coronado modificato e un Marshall Super Bass “hot-wired” – tornano in vita sotto forma di repliche fedelissime, certificate dallo stesso Page. Costano un patrimonio, ma sembrano valerne ogni centesimo. |
|
|
|
|
Nel nome di White… Jack White! L’universo... |
Parlare di Jack White equivale, come logico, a parlare di rock - certamente - ma anche di innovazione, chitarre, idee, business, futuro. Dai White Stripes alla Third Man Records alle infinite collaborazioni passando per una carriera solista in perfetto equilibrio con gli umori, i guizzi creativi, l’imprevedibile (ed imprendibile) versatilità del personaggio. Oggi più che mai.
|
|
|
|
|
Fuori e dentro i Maiden - Adrian Smith | Note... |
Adrian Smith attraversa il tempo come un navigatore del rock, sospeso tra l’epica degli Iron Maiden e la libertà creativa dei suoi progetti solisti. In Note Sparse racconta sé stesso, tra chitarre, canzoni e riflessioni sul cambiamento. Una voce autentica in un mondo che corre troppo veloce. |
|
|
|
|
|
|