Le notizie

°  
12 luglio 2025
>>>
Se la pace non è un diritto
Convincere gli europei a viaggiare in treno
È il mezzo di trasporto meno inquinante, ma in Europa si usa poco per spostarsi da un paese all’altro. I prezzi sono troppo alti, i ritardi frequenti e le reti insufficienti. Il video.
Il bilancio terribile dell’offensiva russa
Il bilancio giornaliero delle vittime russe è più alto che in qualsiasi altro momento del conflitto. Eppure Putin non sembra lasciarsi scoraggiare.
Goffredo Fofi, il disobbediente
Morto a Roma l’11 luglio 2025, è stato una delle voci più importanti della cultura italiana. Capace di tessere reti e in grado di disobbedire sempre a logiche politiche e di mercato.
Una candidata comunista contro l’estrema destra
Jeannette Jara ha vinto le primarie del centrosinistra per le elezioni presidenziali di novembre. È la prima volta che una persona di origini umili ha la possibilità di guidare il Cile.
La ferita di Srebrenica
Trent’anni dopo la più grave esecuzione di massa in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale sono ancora visibili gli effetti devastanti del massacro.
Angoli di avvicinamento
Quasi tutti gli sport più diffusi funzionano anche come passatempi. Pensate al calcio, al tennis. Lo snooker invece si rifiuta di prestarsi all’intrattenimento dei dilettanti.

Ultimi articoli


Le sanzioni contro la Russia affondano il Liechtenstein
Il principato è vittima dei profondi legami del suo settore finanziario con gli oligarchi russi.
La tristezza dopo il coito è inevitabile?
Gli studi dicono che può colpire le donne e soprattutto gli uomini. Può manifestarsi con ansia, tristezza e irritabilità.
Il cambiamento climatico ha triplicato le vittime del caldo
Secondo uno studio due terzi dei 2.300 decessi provocati dal caldo estremo in dodici città europee tra la fine di giugno e l’inizio di luglio sono attribuibili all’aumento delle temperature dovuto alle emissioni di gas serra.

Il settimanale


11 luglio 2025 • Numero 1622 Se la pace non è un diritto
In un mondo con sempre più guerre, il diritto internazionale vive una crisi senza precedenti. Immagine di Doug Chayka
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.