Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

28 Luglio, Giornata mondiale dell'epatite 2025

La giornata è promossa dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, e si celebra il 28 luglio.
Le infezioni croniche dell’epatite C, Epatite B e Delta nel mondo colpiscono milioni di persone rimanendo, spesso infezioni non diagnosticate.
L’obiettivo dell’OMS è condiviso pienamente con la mission statutaria dell’Associazione EpaC – ETSimpegnata da più di 25 anni nella lotta all’epatiti virali, facendo parte di tavoli di lavoro Nazionali e Regionali che sono finalizzati a rendere tutto ciò perseguibile e raggiungibile entro il 2030.
L’Italia dal 2020 ha iniziato a sviluppare programmi di screening dell’epatite C in una fascia di popolazione generale compresa tra il 1969 e il 1989, circa 18 milioni di persone, screening partito in ritardo per via della pandemia, ma che ad oggi è ancora operativo ed è soggetto a proroghe annuali.

Leggi

Nasce ZeroEpatiteC: il portale dedicato alle Best practice e allo screening
dell’Epatite C

EpaC – ETS ha realizzato un nuovo portale dedicato alle best practice e allo screening dell’Epatite C, con l’obiettivo di divulgare le strategie di successo mirate alla eliminazione dell’HCV realizzate in questi ultimi anni e fornire un quadro aggiornato sullo stato di avanzamento dello screening promosso dal Ministero della Salute.

Leggi

Webinar dedicato all’informazione e modalità di diagnosi delle epatiti virali A, B, C, Delta ed E

Abbiamo realizzato un nuovo webinar dedicato all’informazione e alla modalità di diagnosi delle epatiti virali A, B, C, delta ed E.

Leggi

Bisogni e necessità dei pazienti con diagnosi di CBP

Abbiamo deciso di realizzare una indagine per l’individuazione e la definizione dei bisogni, esigenze e difficoltà dei pazienti con diagnosi di Colangite Biliare Primitiva (CBP).
L’obiettivo principale è stato, innanzitutto, indagare, e così rilevare, i reali bisogni, le necessità, le problematiche e difficoltà incontrate dai pazienti con Colangite Biliare Primitiva, attraverso una survey indirizzata ai pazienti, con domande ispirate al modello Patient-Reported Outcomes (PROs).

Leggi

Progetto di educazione e informazione sulle epatiti virali B, C e Delta

Per fornire tanto ai pazienti, quanto ai loro caregiver, ma anche alla popolazione generale, informazioni, indicazioni e supporto riguardo alle epatiti virali, abbiamo deciso di realizzare 3 “talk”, in cui sono stati ospiti e relatori medici specialisti e membri dell’Associazione EpaC con lunga expertise sulle tematiche, ciascuno dedicato ad una delle infezioni virali da HCV, HBV e HDV.

Leggi

Informazione ed educazione sull’epatite Delta (HDV)



Con l’obiettivo di portare avanti le nostre attività di sostegno e di supporto, ma soprattutto di informazione dei pazienti, abbiamo realizzato una nuova serie di contenuti informativi dedicati all’HDV, in cui mettere a disposizione di chiunque fosse interessato, le principali e più importanti informazioni legate a questa infezione, poco conosciuta e spesso non diagnosticata.
Abbiamo creato, in dettaglio, una serie di contenuti sull’HDV, per illustrare e mettere a disposizione di chiunque fosse interessato le principali e più importanti informazioni legate a questa infezione, poco conosciuta e spesso non diagnosticata.

Leggi

Progetto dedicato alla informazione ed educazione sul tumore epatico

L’epatocarcinoma (tumore del fegato o HCC) rappresenta la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici. La cirrosi epatica (malattia di fegato avanzato) rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo del tumore.

Leggi
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione