Di tendenza
Ultimo articolo
L’esperto Gabriele Gobbo sull’IA agentica: “Stiamo consegnando le chiavi di casa”
Il divulgatore analizza i rischi del ChatGPT Agent: "Il vero pericolo non è tecnico, ma la nostra tendenza ad autorizzare tutto automaticamente".
Con il lancio...
Newton Bot: Il robot Apple, su cui è inciampata la mela – Ucronìa: Cupertino
Alla fine degli anni ’80, mentre Apple inseguiva l’innovazione tra Macintosh IIx e HyperCard, nacque Newton Bot: un robot Apple domestico goffo ma visionario, progettato per interagire con i computer e gli utenti. Una storia dimenticata che oggi rivive tra i racconti di Ucronìa: Cupertino.
Lisa Mouse²: Il cerchio (forse) dimenticato da Apple – Ucronìa: Cupertino
Nel 1983, Apple sperimentò un mouse perfettamente tondo: il Lisa Mouse². Pensato per eliminare l’orientamento e rendere l’uso istintivo, fu scartato (per sempre?) con poche parole. Oggi riaffiora tra i prototipi dimenticati e le cronache alternative di Cupertino.
L’esperto Gabriele Gobbo sull’IA agentica: “Stiamo consegnando le chiavi di casa”
Il divulgatore analizza i rischi del ChatGPT Agent: "Il vero pericolo non è tecnico, ma la nostra tendenza ad autorizzare tutto automaticamente".
Con il lancio...
Video: Il Macintosh 512K completo: dal college ai giorni nostri
Un Macintosh 512K del 1984 conservato dal proprietario originale, ancora perfettamente funzionante con tutti i software, accessori e scatole originali.

Ucronìa: Cupertino è la serie sci-fi retrofuturista di Italiamac, ideata da Gabriele Gobbo, che riscrive la storia di Apple.
Più popolari
Come cambiare il lettore PDF di default su Mac
Dopo aver scritto la recensione di PDF Expert questa mattina, mi sono ritrovato di fronte a un dilemma esistenziale: come potevo fare in modo che...
Come installare macOS Catalina su Mac non supportati
Volete installare macOS Catalina sul vostro Mac ma risulta essere troppo vecchio e non supportato? Allora potrete essere interessati a scoprire come questo programma...
Micro guida: Come formattare una SD su Mac
Come di consueto anche questo Sabato arriva una nuova micro guida.
Formattare una SD o microSD su Mac è un processo semplice, non tanto quanto...
Monitorare la temperatura della CPU, la velocità delle ventole del Mac tramite centro notifiche
Diversi utenti Mac, i più smanettoni solitamente, vogliono avere una visuale un po' più dettagliata delle statistiche del loro sistema, inclusi l'utilizzo della memoria,...
Micro guida: Come disabilitare accensione automatica apertura MacBook Pro
Se vi infastidisce l'accensione automatica del vostro MacBook Pro o MacBook Air una volta aperto, allora sarete felici di sapere che in realtà è...
I più letti di questo mese
WindOS, il sistema segreto di Apple – Ucronìa: Cupertino
Nel 1995, qualcuno a Cupertino avrebbe tentato l’impensabile: installare nativamente Windows su tutti i Mac. WindOS è il sistema operativo che nessuno ha mai visto… o quasi. Un esperimento cancellato dalla memoria ufficiale, ma non dalle voci. E se fosse tutto vero?
iPod Phone: l’iPod che telefonava – Ucronìa: Cupertino
iPod Phone è il progetto segreto del 2002 che trasformava l’iPod in un telefono GSM con 10 contatti preimpostati. Una leggenda mai confermata… o forse sì?
Quando è il momento migliore per comprare un iPhone?
MacWorld analizza qual è il momento ideale per acquistare un nuovo iPhone, tenendo conto dei cicli di rilascio di Apple, delle offerte promozionali e delle variazioni di prezzo nel corso dell'anno.
Il miglior periodo per acquistare un iPhone
Il consiglio generale è evitare i mesi estivi, poiché Apple rilascia solitamente i nuovi modelli a settembre. Questo significa che comprare un iPhone ad...
Apple Walkmac: il lettore MP3 con cassette – Ucronìa: Cupertino
Prima dell’iPod, Steve Jobs pensò al Walkmac: un lettore MP3 a cassette magnetiche proprietarie, con un solo tasto fisico e 30 canzoni in tasca. Forse.
Ucronìa: Cupertino diventa un podcast – Il progetto sci-fi di Italiamac ora anche da...
Italiamac presenta il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino – Cronache inaspettate di un tempo parallelo, la rubrica sci-fi retrofuturista ideata da Gabriele Gobbo. Ogni episodio è una lettura integrale dei racconti che immaginano un universo alternativo dove Apple ha seguito strade mai percorse. Disponibile su Spotify, Apple Podcasts, YouTube.
TUTTI GLI ARTICOLI E LE RECENSIONI DEL BLOG
Ultimi articoli
L’esperto Gabriele Gobbo sull’IA agentica: “Stiamo consegnando le chiavi di casa”
Il divulgatore analizza i rischi del ChatGPT Agent: "Il vero pericolo non è tecnico, ma la nostra tendenza ad autorizzare tutto automaticamente".
Con il lancio...
Video: Il Macintosh 512K completo: dal college ai giorni nostri
Un Macintosh 512K del 1984 conservato dal proprietario originale, ancora perfettamente funzionante con tutti i software, accessori e scatole originali.
L’intelligenza ambientale entra nei dispositivi Apple con Vision Pro
Con Vision Pro, Apple inaugura una nuova generazione di dispositivi indossabili in cui la tecnologia non si limita più a reagire agli input dell’utente,...