Licenziamento illegittimo: il datore di lavoro deve provare a ricollocare il dipendente con la 104 in un orario compatibile con l’assistenza
Incendio e responsabilità da custodia: la Cassazione riafferma il principio del concorso eziologico
Tribunale UE: Ferrari può continuare a utilizzare il marchio “Testarossa”
Revoca del lavoro di pubblica utilità: come calcolare la pena residua
Ragazzina cade in un dirupo ai margini della strada: il Comune non è responsabile dell’incidente
CNF: la mancata anticipazione del contributo unificato non integra illecito disciplinare
Procura estera non tradotta: le Sezioni Unite escludono la nullità e chiariscono i poteri del giudice
Consulta, abuso d'ufficio: depositate le motivazioni della sentenza
Trattenimento nei CPR: la Corte Costituzionale richiama il legislatore sull’insufficienza delle garanzie di legge
Cassa Forense: al via le procedure per la trasmissione dei Modelli 5/2025, 5 ter e 5 bis
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto è nullo se le assenze sono causate dalla nocività delle mansioni
Via libera dal MIT al decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici
La malattia del difensore non giustifica sempre la rimessione in termini
Rimesso alle Sezioni Unite il rapporto tra interdittiva antimafia e controllo giudiziario
Guida in stato di ebrezza: il consenso al prelievo ematico non è necessario
Concordato preventivo omologato e successiva apertura della liquidazione giudiziale “omissio medio”
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale della disciplina del concorso omogeneo tra circostanze aggravanti autonome o ad effetto speciale e recidiva semplice
Apprendistato e periodo di prova: no alla nullità del licenziamento in caso di mansioni differenti
Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se liquidato interamente con il sistema contributivo
Licenziamento illegittimo: il datore di lavoro deve provare a ricollocare il dipendente con la 104 in un orario compatibile con l’assistenza
Incendio e responsabilità da custodia: la Cassazione riafferma il principio del concorso eziologico
Tribunale UE: Ferrari può continuare a utilizzare il marchio “Testarossa”
Revoca del lavoro di pubblica utilità: come calcolare la pena residua
Ragazzina cade in un dirupo ai margini della strada: il Comune non è responsabile dell’incidente
CNF: la mancata anticipazione del contributo unificato non integra illecito disciplinare
Procura estera non tradotta: le Sezioni Unite escludono la nullità e chiariscono i poteri del giudice
Consulta, abuso d'ufficio: depositate le motivazioni della sentenza
Trattenimento nei CPR: la Corte Costituzionale richiama il legislatore sull’insufficienza delle garanzie di legge
Cassa Forense: al via le procedure per la trasmissione dei Modelli 5/2025, 5 ter e 5 bis
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto è nullo se le assenze sono causate dalla nocività delle mansioni
Via libera dal MIT al decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici
La malattia del difensore non giustifica sempre la rimessione in termini
Rimesso alle Sezioni Unite il rapporto tra interdittiva antimafia e controllo giudiziario
Guida in stato di ebrezza: il consenso al prelievo ematico non è necessario
Concordato preventivo omologato e successiva apertura della liquidazione giudiziale “omissio medio”
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale della disciplina del concorso omogeneo tra circostanze aggravanti autonome o ad effetto speciale e recidiva semplice
Apprendistato e periodo di prova: no alla nullità del licenziamento in caso di mansioni differenti
Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se liquidato interamente con il sistema contributivo
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
Lefebvre Giuffrè, in collaborazione con Tax Consulting Firm, lancia un progetto formativo di eccellenza dedicato ai Pro
Dal 21 ottobre 2025 al 30 giugno 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Preparati per il futuro con un'opportun
Dal 28 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Dal 1° gennaio 2026, la Riforma del Ter
Dal 23 settembre al 27 novembre 2025 Master Expert Solution Revisione: La Chiave per il Successo Professionale.
Dal 19 settembre al 5 dicembre 2025 Per coloro che si preparano al concorso per i 51 posti di referendario T.A.R
8 luglio 2025 | Dalle 15:00 alle 16:00 La proprietà intellettuale non è solo uno strumento di tutela, bensì una l
Lefebvre Giuffrè, in collaborazione con Tax Consulting Firm, lancia un progetto formativo di eccellenza dedicato ai Pro
Dal 21 ottobre 2025 al 30 giugno 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Preparati per il futuro con un'opportun
Dal 28 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 - In collaborazione con Antonio Scalia Dal 1° gennaio 2026, la Riforma del Ter
Dal 23 settembre al 27 novembre 2025 Master Expert Solution Revisione: La Chiave per il Successo Professionale.
Dal 19 settembre al 5 dicembre 2025 Per coloro che si preparano al concorso per i 51 posti di referendario T.A.R
8 luglio 2025 | Dalle 15:00 alle 16:00 La proprietà intellettuale non è solo uno strumento di tutela, bensì una l