Vai alla pagina principale di F&F
Ricerca per parola su tutti i tipi di documento help
 
Ricerca per numero di rivista
Anno Numero
AAAA
Ricerca avanzata specificando almeno un ambito
Ambito:              
Tipo provvedimento Data Numero
   / /     
GG / MM / AAAA
Termini da cercare nell' ambito selezionato
 
 
 
 Ultime Novità

[PDF] Approvazione del modello di comunicazione dell'opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica di cui all'art. 1, comma 60, della legge n. 207/2024 ...
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 28 luglio 2025, prot. n. 309107/2025 - Approvazione del modello di comunicazione dell'opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto ...
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/P309107.pdf - 2025-07-28

[PDF] Credito d'imposta formazione giovani imprenditori agricoli. È online il modello da inviare alle Entrate dal 25 agosto al 24 settembre
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 24 luglio 2025, prot. n. 305754/2025 - Approvazione del modello di comunicazione, di cui all'articolo 4, comma 2, del decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e ...
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/P305754.pdf - 2025-07-28

[PDF] Anomalie dei dati ISA 2024 (p.i. 2023). L'Agenzia delle entrate informa i contribuenti
PRO-Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 24 luglio 2025, prot. n. 305720/2025 - Disposizioni di attuazione dell'articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 - Comunicazioni per la promozione ...
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/P305720.pdf - 2025-07-26

[PDF] Credito per la formazione dei giovani imprenditori agricoli: Il Decreto (Masaf)
DM-Decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 1° aprile 2025, recante: «Criteri e modalità per l'attuazione del contributo, sotto forma di credito di imposta, per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell'azienda agricola». Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 120 del 26 maggio 2025
www.pianetafiscale.it/files/Legis/2025/DMAG.pdf - 2025-07-26

[PDF] Gli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA
GUIDA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE - Gli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA (Aggiornamento Luglio 2025)
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/GuISA.pdf - 2025-07-30

[PDF] Inps: sospensione estiva di talune notifiche dal 1° al 31 agosto 2025
MSG-Messaggio Inps n. 2359 del 25 luglio 2025, con oggetto: LAVORO - INPS - Sospensione estiva (dal 1° al 31 agosto) dell'attività di notifica e accertamento in riferimento a diverse tipologie di atti (Note di rettifica, DURC, Diffide, AVA, Verbali ispettivi)
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/Mgs2359.pdf - 2025-07-28

[PDF] Fondi esteri non quotati: come indicarli correttamente nel quadro RW e calcolare l'IVAFE
RIS-Risposta alle istanza di consulenza giuridica n. 11 del 28 luglio 2025, con oggetto: MONITORAGGIO FISCALE - IVAFE (Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche) - Obblighi di dichiarazione nel quadro RW del modello Redditi PF e quadro W del modello 730 -OICR esteri non quotati - Adempimento degli obblighi in materia di monitoraggio fiscale di cui all'articolo 4 del D.L. 28 giugno 1990, n. 167 ed in materia di IVAFE di cui dell'articolo 19 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 - Corretta indicazione, nel quadro RW del Modello Redditi e nel quadro W del modello 730, del valore delle quote, non negoziate in mercati regolamentati, detenute da persone fisiche residenti in Italia e non esercenti attività d'impresa, in Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) esteri non immobiliari - Criteri di valorizzazione delle quote non negoziate in mercati regolamentati - Fondi armonizzati conformi alla direttiva 2009/65/CE - Le quote dei fondi esteri non quotati, prive di valore nominale e di rimborso, devono essere valorizzate al costo di acquisto, in quanto: non negoziate in mercati regolamentati; il NAV non costituisce un parametro fiscalmente rilevante - Determinazione della base imponibile IVAFE - La base imponibile IVAFE è rappresentata dal costo di acquisto delle quote, in mancanza di valori di mercato, nominali o di rimborso - Codice Stato estero da indicare - Deve essere indicato lo Stato in cui è istituito il fondo, e non quello della società di gestione (management company) - Art. 4 del DL 28/06/1990, n. 167, conv., con mod., dalla L 04/08/1990, n. 227 - Art. 19, comma da 18 a 23, del DL 06/12/2011, n. 201, conv., con mod., dalla L 22/12/2011, n. 214 - Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 05/06/2012
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/R11_25b.pdf - 2025-07-28

[PDF] ISA 2025, p.i. 2024: effetti dell'introduzione della classificazione ATECO 2025, adeguamento della modulistica ai D.Lgs. n. 216/2023, n. 192/2024 e alla L. n. 213/2023 e ai nuovi criteri di valutazione delle esistenze iniziali e delle rimanenze finali ..
CIR-Agenzia delle Entrate - Circolare n. 11 E del 18 luglio 2025 - OGGETTO: ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) - Applicazione degli ISA per il p.i. 2024 - Nuova classificazione ATECO 2025 e impatto sui modelli ISA - Aggiornamento della ...
www.pianetafiscale.it/files/Prassi/2025/P2518661.pdf - 2025-07-25

[PDF] È necessaria un'interpretazione restrittiva della preclusione processuale all'utilizzo dei documenti non trasmessi o non consegnati in risposta agli inviti dell'Amministrazione finanziaria
CCO-Corte Costituzionale - Sentenza n. 137 del 28 luglio 2025 - È necessaria un'interpretazione restrittiva della preclusione processuale all'utilizzo dei documenti non trasmessi o non consegnati in risposta agli inviti dell'Amministrazione finanziaria
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/CCO_137.pdf - 2025-07-30

[PDF] Credito d' imposta R&S e valutazioni tecnico-specialistiche: la C.G.T. di Milano conferma la necessità del parere MiSE. Solo così si evita la disapplicazione sostanziale dell'art. 8 del D.M. 27/05/2015
CG1-Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Milano - Sezione XVI - Sentenza n. 3180 del 17 luglio 2025 - AGEVOLAZIONI FISCALI - Incentivi fiscali alla ricerca - Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo - Disconoscimento, da parte ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/G2518629.pdf - 2025-07-25

[PDF] Prescrizione successiva alla cartella esattoriale non opposta: è ammissibile l'opposizione all'esecuzione. Il pignoramento è illegittimo se gli atti interruttivi sono inefficaci
TRI-Tribunale Ordinario di Bari - Sezione II Civile - Sentenza n. 2272 dell'11 giugno 2025 - ESECUZIONE FORZATA - Opposizione all'esecuzione ex art. 615, co. 2, c.p.c. - Ricorso in opposizione avverso atto di pignoramento - Riscossione coattiva ...
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/G2518624.pdf - 2025-07-25

[PDF] Il preavviso di ipoteca, a pena di nullità, deve contenere la indicazione dei beni da sottoporre ad iscrizione ipotecaria - È nullo il preavviso di iscrizione ipotecaria ex art. 77, comma 2-bis, DPR 602/1973 che, pur intimando il pagamento delle somme e avvertendo della successiva iscrizione, non indica gli immobili oggetto della misura, i dati catastali, il valore stimato o i criteri di calcolo
CG2-Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte - Sez. 1 - Sentenza n. 388/2025, depositata il 27/05/2025 - Udienza del 19/05/2025 - Pres. e Rel. Giusta M.- Giudici: Paladino D., Rinaldi E.- Oggetto: RISCOSSIONE COATTIVA - Preavviso di iscrizione ipotecaria - Obbligo di contraddittorio - Necessaria indicazione degli immobili - Nullità dell'atto - Conformità ai principi UE
www.pianetafiscale.it/files/Giuri/2025/CG2388_25.pdf - 2025-07-05

[PDF] Credito R&S e riserva di legge (art. 23 Cost.): i limiti del Fisco tra discrezionalità tecnica e obbligo di parere MiSE
Credito R&S e riserva di legge (art. 23 Cost.): i limiti del Fisco tra discrezionalità tecnica e obbligo di parere MiSE - di Alvise Bullo e Elena De Campo
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2518596.pdf - 2025-07-25

[PDF] Profili fiscali e contabili della cessione d'azienda
Profili fiscali e contabili della cessione d'azienda - di Marco Orlandi
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2518609.pdf - 2025-07-25

[PDF] Prescrizione del credito post notifica della cartella di pagamento. L'eccezione di prescrizione in executivis e l'omessa opposizione agli atti della riscossione
Prescrizione del credito post notifica della cartella di pagamento. L'eccezione di prescrizione in executivis e l'omessa opposizione agli atti della riscossione - di Adriana Ardito
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2518619.pdf - 2025-07-25

[PDF] Le memorie illustrative (in sede giudiziale) assumono un ruolo di siderale importanza (a maggior ragione) post riforma del 2024 e necessitano di un precipuo e idoneo schema "sartoriale" e riassuntivo
Le memorie illustrative (in sede giudiziale) assumono un ruolo di siderale importanza (a maggior ragione) post riforma del 2024 e necessitano di un precipuo e idoneo schema "sartoriale" e riassuntivo - di Alvise Bullo e Elena De Campo
www.pianetafiscale.it/files/Autori/2025/A2517509.pdf - 2025-07-15



Avvertenze e condizioni di utilizzo - Privacy

Banca dati on-line del settimanale Finanza & Fisco - Servizio clienti e informazioni - Pubblicità - Abbonamenti - Via C. Colombo n. 436 - 00145 - Roma
Partita IVA 01845571007 - Tel. 065416320 - Fax. 065415822 - Numero VERDE 800-867105