Campagna UniTrento Industria 5.0
Titolo
Industria 5.0: riscoprire la centralità della persona
Negli ultimi anni l'industria ha fatto passi da gigante. In questa corsa, spesso ci si è dimenticati di una cosa fondamentale: le persone. A UniTrento vogliamo migliorare il benessere e la consapevolezza nell'industria del futuro
Modulo Multibox

In evidenza

Censis 2025
Classifica Censis 2025: UniTrento in testa agli atenei medi
Per il terzo anno consecutivo il nostro ateneo guida questa categoria, che include le università con 10-20mila studenti e studentesse
Questa è l'università di Trento. La mia #iosonounitrento, volto di ragazza sorridente
Ammissioni 2025/26
Attivata la terza sessione di ammissione: iscrizioni aperte
Scaffali libri biblioteca
Aperture Biblioteche UniTrento
Nei mesi di luglio e agosto 2025
studenti Medicina
Laurea in Medicina e Chirurgia: novità per l’accesso
Come funziona il ‘semestre filtro’ per le ammissioni al corso

News

Modulo Storie

STORIE

A day at... Palazzo di Sociologia
Immagine
Icona play
A day at... Palazzo di Sociologia

Il Palazzo di Sociologia, che ospita il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, è stato progettato nel 1888 e dal 1968 ospita la Facoltà di Sociologia, che per molti anni rimane l’unica in Italia.

 Via Verdi, 26 - Trento

A day at... BUR
Immagine
Icona play
A day at... BUR

La Biblioteca Universitaria Rovereto ha sede presso l’antica biblioteca civica “Girolamo Tartarotti” a Rovereto e conserva il materiale documentario a supporto dell’attività didattica e di ricerca dei dipartimenti e centri che hanno sede a Rovereto.

Corso Bettini 43 - Rovereto (TN)

A day at... Palazzo Sardagna
Immagine
Icona play
A day at... Palazzo Sardagna

Palazzo Sardagna è il cuore storico dell’Università di Trento, sede del Rettorato e di suoi numerosi uffici.

Via Calepina, 14 - Trento

I nostri numeri

Image
Lago di Garda
Didascalia

Lago di Garda

Image
Lago di Garda
Didascalia

Lago di Garda

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".
Loghi